Il Gran Festival di Piedigrotta fu vinto dal brano Mandulinata blu (Martucci - Mazzocco), interpretata da Emilio Pericoli e da Mario Trevi. La Rai, in chiusura della manifestazione, s'impegnò a promuovere i motivi finalisti in quindici trasmissioni radiofoniche. Dopo questa edizione la rassegna fu annullata.
Nel 2012 ricompare il nome di Piedigrotta tra le Note…
Polemica di Roberto De Simone il quale si dissocia dai propagandistici poeriodi “Laurini” e altrettanto da quelli "Bassoliniani" di pochi anni prima.
Piedigrotta è un'opera musicale di Roberto De Simone, un compositore e musicista italiano noto per il suo contributo alla musica contemporanea e alla tradizione popolare. L'opera è stata rappresentata per la prima volta nel 1975 e si è subito distinta per la sua originalità e il suo profondo legame con la cultura napoletana. Piedigrotta è ispirata alla festa che si tiene ogni anno a Napoli in onore della Madonna di Piedigrotta, un evento che celebra la devozione popolare attraverso musica, danza e arte. L'opera si snoda attraverso una serie di canti e scene che raccontano la vita e le tradizioni del popolo napoletano, riflettendo le sfide e le speranze di una comunità vibrante e resiliente. De Simone utilizza una vasta gamma di stili musicali, mescolando elementi di teatro, folclore e musica classica per creare un'esperienza unica e coinvolgente. Uno degli aspetti più interessanti di Piedigrotta è la sua capacità di trasmettere l'essenza della cultura napoletana attraverso una narrazione vivace e evocativa. Ogni personaggio e ogni melodia contribuiscono a dipingere un quadro vivo delle tradizioni locali, rendendo l'opera non solo un intrattenimento ma anche un'importante testimonianza della storia e dell'identità di Napoli. La musica di De Simone in Piedigrotta è caratterizzata da armonizzazioni ricche e da un'energica ritmica che invita il pubblico a partecipare attivamente. L'opera è un vero e proprio omaggio alla cultura e al patrimonio della città, e continua a essere rappresentata e apprezzata in tutto il mondo. In conclusione, Piedigrotta di Roberto De Simone è un'opera che celebra la tradizione e la modernità della musica napoletana, unendo il passato al presente in un capolavoro senza tempo.
Ida Rendano - Piedigrotta ediz. 2007
Lorem Ipsum dolor sit amet